La crisi del debito è lungi dall’essere finita. Lo ha dichiarato oggi Jens Weidmann presentando il bollettino annuale della Bundesbank. Secondo il presidente della Banca Centrale della Germania saranno necessari ancora alcuni anni per superare la crisi. Weidmann ha perciò esortato i governi dei Paesi della zona euro a proseguire sulla strada delle riforme. Weidmann ha indicato che la crisi finanziaria e del debito continua a rappresentare il rischio maggiore per la Germania, l’economia tedesca si troverebbe però dal punto di vista strutturale in buone condizioni. Weidmann si attende che la crescita si rafforzerà nel corso dell’anno. La Bundesbank prevede che il PIL tedesco aumenterà nel 2013 dell’1,1%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
