ENEL (IT0003128367) ha annunciato oggi che il suo utile netto è calato nel 2012 del 79% a €865 milioni. Sui conti del colosso elettrico ha pesato soprattutto un adeguamento di valore dell’avviamento associato alle attività di Endesa (ES0130670112) nella Penisola Iberica. L’utile netto ordinario è stato pari a €3,45 miliardi, in calo del 14,9% rispetto al 2011.
L’Ebitda è calato del 4,9% a €16,74 miliardi. ENEL spiega che il calo è da riferire sostanzialmente alla riduzione del margine di generazione in Italia e alla variazione del perimetro di consolidamento conseguente alle cessioni effettuate nei due esercizi di riferimento. I ricavi sono aumentati del 6,8% a €84,89 miliardi. L’aumento è stato dovuto sostanzialmente all’incremento dei ricavi da vendita e trasporto di energia elettrica all’ingrosso e a clienti finali, ai maggiori ricavi per trading di combustibili, nonché ai maggiori ricavi da vendita e trasporto di gas naturale ai clienti finali. L’indebitamento finanziario netto è sceso del 3,8% a €42,95 miliardi. Il Consiglio di Amministrazione proporrà all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo relativo all’esercizio 2012 di €0,15 per azione.
I vertici di ENEL hanno anche approvato l’aggiornamento del piano industriale 2013-2017. ENEL vuole soprattutto proteggere il margine operativo lordo e il cash flow attraverso un significativo piano di riduzione costi e una politica selettiva degli investimenti; rafforzare la struttura patrimoniale, anche attraverso un piano di cessioni per circa €6 miliardi ed emissione di strumenti ibridi per circa €5 miliardi; avanzare nella sua riorganizzazione, anche attraverso operazioni di minorities buy-out.
ENEL si attende un Ebitda a circa €16 miliardi nel 2013, a circa €16 miliardi nel 2015 e tra €17 e €18 miliardi nel 2017; un utile netto ordinario a circa €3 miliardi di nel 2013, a circa €3,3 miliardi nel 2015 e tra €4 e €5 miliardi nel 2017; un indebitamento finanziario netto a circa €42 miliardi nel 2013, a circa €37 miliardi nel 2014 e tra €36 e €37 miliardi nel 2017. ENEL ha confermato infine la politica dei dividendi: pay-out pari almeno al 40% dell’utile netto ordinario del gruppo lungo tutto il periodo di piano.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!