Morgan Stanley ha tagliato le sue previsioni sull’economia italiana. La banca d’affari si attende ora per quest’anno un calo del PIL dell’1,7% contro il -1,2% previsto in precedenza. Morgan Stanley crede che l’instabilità politica rimarrà anche se si riuscirà a formare un nuovo governo. Morgan Stanley ritiene quindi che sia difficile che l’Italia riesca ad implementare le riforme economiche che l’Europa richiede da tempo. Nel suo scenario di base a cui Morgan Stanley assegna una probabilità del 70% il PIL italiano dovrebbe tornare a crescere nel 2014 (+0,4%). Secondo Morgan Stanley c’è però anche il 30% di probabilità che la paralisi politica possa prolungarsi. In questo caso il PIL italiano potrebbe scendere quest’anno di quasi il 3% e la recessione continuerebbe anche nel 2014.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
