Il pacchetto di salvataggio per Cipro che prevede un prelievo forzoso sui depositi superiori a €100.000 non e’ un modello per altri Paesi della zona euro. Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze tedesco, Wolfang Schaeuble, in un’intervista al quotidiano popolare “Bild“. “Cipro è e resterà un caso eccezionale”, ha spiegato Schaeuble. In questo modo il ministro tedesco ha preso le distanze da Jeroen Dijsselbloem, il presidente dell’Eurogruppo, che la scorsa settimana aveva dichiarato che il programma di salvataggio messo a punto per le banche cipriote avrebbe potuto essere un nuovo modello per risolvere i problemi del settore bancario europeo. Schaeuble ha osservato che le due maggiori banche cipriote erano praticamente insolventi. Secondo Schaeuble, inoltre, il governo cipriota non avrebbe avuto i soldi per garantire i depositi. “Per questo motivo – ha aggiunto – hanno dovuto aiutare gli altri stati dell’Eurozona. Insieme nell’Eurogruppo abbiamo deciso che dovevano partecipare ai costi del salvataggio i proprietari ed i creditori, cioè coloro che hanno contribuito a creare la crisi”. Alla domanda se l’Italia a causa dell’instabilità politica possa diventare una seconda Cipro, Schaueble ha risposto: “No, non c’è assolutamente alcuna ragione”. Schaueble ha sottolineato: “I soldi dei risparmiatori in Europa sono al sicuro”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
