
La pressione fiscale ha toccato nel quarto trimestre del 2012 il 52%.
La pressione fiscale ha raggiunto in Italia un nuovo livello record. Lo rileva l'Istat nel conto economico trimestrale della Pubblica amministrazione. La pressione fiscale ha toccato nel quarto trimestre del 2012 il 52% (+1,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2011). Si tratta del più elevato valore di sempre. La media annua, sempre record, si è attestata invece al 44% (+1,4 punti sull'anno precedente). Nel 2012 le uscite totali sono aumentate dello 0,7%, risultando pari al 50,6% del PIL (49,9% nel 2011); le entrate totali sono cresciute del 2,5%, con un’incidenza sul PIL del 47,7% (46,2% nel 2011). Lo scorso anno il rapporto tra indebitamento netto e PIL è stato pari al 2,9%, in miglioramento di 0,8 punti percentuali rispetto a quello del 2011. Incluse le operazioni sui derivati il rapporto tra deficit e PIL si è attestato al 3%.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>