La pressione fiscale ha raggiunto in Italia un nuovo livello record. Lo rileva l’Istat nel conto economico trimestrale della Pubblica amministrazione. La pressione fiscale ha toccato nel quarto trimestre del 2012 il 52% (+1,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2011). Si tratta del più elevato valore di sempre. La media annua, sempre record, si è attestata invece al 44% (+1,4 punti sull’anno precedente). Nel 2012 le uscite totali sono aumentate dello 0,7%, risultando pari al 50,6% del PIL (49,9% nel 2011); le entrate totali sono cresciute del 2,5%, con un’incidenza sul PIL del 47,7% (46,2% nel 2011). Lo scorso anno il rapporto tra indebitamento netto e PIL è stato pari al 2,9%, in miglioramento di 0,8 punti percentuali rispetto a quello del 2011. Incluse le operazioni sui derivati il rapporto tra deficit e PIL si è attestato al 3%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...
