
Il potere d'acquisto è calato lo scorso anno del 4,8%.
La crisi si fa sempre più sentire sulle finanze degli italiani. L'Istat ha comunicato oggi che il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito nel 2012 del 2,1%. Nel solo quarto trimestre il calo è stato dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti e del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2011. Tenuto conto dell'inflazione, il potere di acquisto delle famiglie consumatrici è sceso nel 2012 del 4,8%. Si è trattato del più forte calo da quando hanno avuto inizio le serie storiche, ovvero dal 1990. Nel quarto trimestre il potere d'acquisto si è ridotto dello 0,9% rispetto al trimestre precedente e del 5,4% su base annua.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>