I titoli di stato dell’Italia continuano a salire. Il rendimento del BTP a dieci anni è sceso per la prima volta dal novembre del 2010 al di sotto del 4%. Lo spread tra il BTP e il Bund si è ristretto a 278 punti base. Il mercato obbigazionario italiano beneficia anche oggi del calo dell’incertezza relativa alla situazione politica. Dopo la sua rielezione a presidente della Repubblica Giorgio Napolitano inizierà già oggi le consultazioni per la formazione di un nuovo governo. A sostenere i BTP è anche il positivo esito delle odierne aste di titoli della Spagna.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
