Finmeccanica (IT0001407847) ha annunciato oggi di aver chiuso il 2012 in rosso di €786 milioni. Sui conti del gruppo industriale hanno pesato impairment di avviamenti nel settore dell’elettronica per la difesa e sicurezza, relativi a Selex ES (€155 milioni) e principalmente a DRS (€993 milioni). Al netto delle svalutazioni il risultato sarebbe stato positivo per €362 milioni. I ricavi sono calati dell’1% a €17,22 miliardi. L’EBITA Adjusted è stato pari a €1,08 miliardi rispetto ai €216 milioni negativi dell’esercizio precedente. Gli ordini sono scesi del 4% a €16,7 miliardi. Il portafoglio ordini al 31 dicembre 2012 era pari a €44,9 miliardi, in calo di €1,1 miliardi rispetto al 31 dicembre 2011 (€46 miliardi). Il FOCF (Free Operating Cash Flow) è risultato positivo per €89 milioni rispetto a €358 milioni negativi al 31 dicembre 2011, con un miglioramento netto di €447 milioni. L’indebitamento finanziario netto è sceso leggermente a €3,37 miliardi, rispetto a €3,44 miliardi alla fine del 2011. Per il 2013 Finmeccanica prevede ricavi tra €16,7 e €17 miliardi, un EBITA Adjusted di circa €1,1 miliardi e un FOCF di circa €100 milioni.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
