Le principali borse europee sono a metà seduta contrastate. Salgono Francoforte, Milano e Zurigo, scendono Londra, Madrid e Parigi. A condizionare l’andamento dei listini sono le notizie arrivate dal fronte societario. Banco Santander (ES0113900J37) perde il 3,5%. L’utile della banca spagnola è calato lo scorso trimestre più di quanto atteso dagli analisti. Eni (IT0003132476) scende del 2,1%. Anche il gruppo petrolifero italiano ha annunciato una trimestrale inferiore alle attese del mercato. Dopo il crollo di ieri Finmeccanica (IT0001407847) perde un ulteriore 1,2%. J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo industriale da “Neutral” ad Underweight”. Vodafone (GB00B16GWD56) sale del 2,5%. Secondo quanto riporta “Reuters” Verizon Communications (US92343V1044) avrebbe l’intenzione di fare un’offerta da $100 miliardi in contanti e titoli per il 45% Verizon Wireless controllato dal gruppo britannico. Bayer (DE0005752000) scende dello 0,6%. L’Ebitda adjusted del gruppo tedesco è aumentato nel primo trimestre meno di quanto atteso dagli analisti. Fiat (IT0001976403) sale del 5,7%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” il Lingotto starebbe studiando l’ipotesi di salire al 100% di Chrysler e poi quotarsi negli USA.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
