La maggior parte delle borse europee chiude in rialzo, acquisti sui minerari

La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,2%, il DAX a Francoforte l’1%, il FTSE MIB a Milano lo 0,5% e lo SMI a Zurigo lo 0,5%. Il CAC40 a Parigi ha perso lo 0,1% e  l’IBEX 35 a Madrid lo 0,3%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,1%.
Gli investitori continuano a scommettere che la BCE taglierà la prossima settimana i suoi tassi d’interesse. Nel pomeriggio i listini europei sono stati sostenuti dalla positiva performance di Wall Street.
I minerari hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi dei metalli. Fresnillo (GB00B2QPKJ12) ha guadagnato il 3,5%, Randgold Resources (US7523443098) il 5,4%, Eurasian Natural Resources (GB00B29BCK10) il 3% e Antofagasta (GB0000456144) il 4,6%.
Vodafone (GB00B16GWD56) ha guadagnato l’1,7%. Secondo quanto riporta “Reuters” Verizon Communications (US92343V1044) avrebbe l’intenzione di fare un’offerta da $100 miliardi in contanti e titoli per il 45% Verizon Wireless controllato dal gruppo britannico.
Fiat
(IT0001976403) ha chiuso in rialzo del 3,8%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” il Lingotto starebbe studiando l’ipotesi di salire al 100% di Chrysler e poi quotarsi negli USA.  
Banco Santander
(ES0113900J37)
ha perso il 2,4%. L’utile della banca spagnola è calato lo scorso trimestre più di quanto atteso dagli analisti.
Eni (IT0003132476) ha perso lo 0,8%. L’utile del gruppo petrolifero è sceso nel primo trimestre più di quanto atteso dagli analisti. Dopo il crollo di ieri
Finmeccanica
(IT0001407847)
ha perso un ulteriore 3,7%. J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo industriale da “Neutral” ad Underweight”.
Bayer (DE0005752000) ha guadagnato lo 0,1%. Il gruppo tedesco ha aumentato nel primo trimestre l’Ebitda adjusted meno di quanto atteso dagli analisti ma confermato i suoi obiettivi per l’intero esercizio.
Unilever (NL0000009348) ha perso il 3%. Il produttore di beni di consumo ha registrato nel primo trimestre una crescita organica dei ricavi del 4,9%. Gli analisti avevano previsto una crescita del 5,5%.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.