La Spagna avrà due anni in più per ridurre il deficit nei limiti del 3%. Lo ha dichiarato un portavoce della Commissione Europea. Il governo spagnolo ha comunicato oggi che il rientro nell’obiettivo di deficit slitterà dal 2014 al 2016. Madrid ha allo stesso tempo annunciato una serie di nuove riforme per stabilizzare l’economia. L’aumento temporaneo dell’imposta sul reddito verrà prolungato di un anno. Inoltre verranno cancellati alcuni sgravi fiscali per le imprese ed alzate le imposte ambientali e sui depositi. Olivier Bailly, portavoce di Bruxelles, ha affermato che il rinvio dell’obiettivo di rientro del deficit è coerente con le analisi della Commissione. Bailly ha spiegato che nel processo di riduzione degli squilibri di bilancio bisogna tener conto anche della difficile situazione economica. La Commissione Europea annuncerà le sue conclusioni ufficiali sui piani del governo spagnolo il prossimo 29 maggio. Anche il Fondo Monetario Internazionale (FMI) sostiene i propositi di Madrid. La direttrice dell’organizzazione con sede a Washington, Christine Lagarde, ha comunicato che un consolidamento più graduale è un passo positivo per centrare gli obiettivi di risanare le finanze e allo stesso tempo di sostenere la ripresa e la creazione di posti di lavoro.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
