Borse europee deboli, salgono solo Francoforte e Zurigo

La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,4%, il FTSE MIB a Milano l’1%, il CAC40 a Parigi lo 0,3% e  l’IBEX 35 a Madrid lo 0,4%. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,5% e lo SMI a Zurigo lo 0,1%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,2%.
Prima della pausa del 1 maggio e degli importanti appuntamenti macroeconomici dei prossimi giorni, su tutti la riunione della BCE, sono scattate delle prese di beneficio. Nel pomeriggio sulle borse del Vecchio Continente ha pesato l’aumento dei timori relativi allo stato di salute dell’economia. Il Chicago PMI, un indicatore del settore manifatturiero statunitense, è calato questo mese ai minimi da tre anni e mezzo.
Il calo dei prezzi dei metalli ha penalizzato i minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 2,7%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,2% e Rio Tinto (GB0007188757) l’1,8%.
Anheuser-Busch InBev
(BE0003793107)
ha perso l’1,2%. L’Ebitda adjusted del maggiore produttore al mondo di birra è calato nel primo trimestre a $3,43 miliardi. Gli analisti avevano atteso $3,57 miliardi.
Deutsche Bank (DE0005140008)
ha chiuso in rialzo del 6,1%. L’utile prima delle tasse della banca tedesca è cresciuto nel primo trimestre del 28% a €2,4 miliardi. Gli analisti avevano atteso solamente €1,7 miliardi.
UBS
(CH0024899483)
ha guadagnato il 5,7%. La banca svizzera ha annunciato per il primo trimestre un utile di CHF 988 milioni. Gli analisti avevano atteso solamente CHF 412 milioni.
Lloyds Banking Group
(GB0008706128) ha guadagnato l’1,6%. La banca britannica ha triplicato nel primo trimestre il suo utile prima delle tasse a 1,48 miliardi di sterline.
BP (GB0007980591) ha guadagnato il 2,1%. Anche il gruppo petrolifero britannico ha generato lo scorso trimestre un utile nettamente superiore alle attese del mercato.
Fiat Industrial (IT0004644743) ha perso il 5,3%. Il produttore di veicoli industriali ha annunciato una trimestrale inferiore alle attese del mercato e tagliato i suoi obiettivi per il 2013.
Centrica (GB00B033F229) ha perso il 2,3%. Credit Suisse ha tagliato il suo rating sul titolo sull’utiliy britannica da “Neutral” a “Underperform”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.