Le borse europee chiudono contrastate dopo la BCE

I principali indici azionari europei hanno chiuso oggi contrastati. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,2%, il DAX a Francoforte lo 0,6% e il CAC40 a Parigi lo 0,1%. L’IBEX 35 a Madrid ha perso lo 0,2%, il FTSE MIB a Milano lo 0,1% e lo SMI a Zurigo lo 0,1%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,3%.
La seduta è stata molto volatile. Gli investitori hanno atteso con tensione le indicazioni della BCE. Come previsto dalla maggior parte degli economisti l’Eurotower ha tagliato i suoi tassi di 25 punti base allo 0,50%. Mario Draghi ha indicato di attendersi una graduale ripresa nel secondo semestre dell’anno, ma ribadito che i rischi sono al ribasso. Le borse del Vecchio Continente hanno reagito negativamente alle parole del presidente della BCE ma hanno in seguito registrato un forte recupero grazie al positivo andamento di Wall Street.
Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) ha guadagnato lo 0,8%. Il maggiore gruppo petrolifero europeo ha aumentato lo scorso trimestre a sorpresa il suo utile adjusted a $7,5 miliardi.
Vivendi (FR0000127771) ha perso lo 0,8%. Barclays ha tagliato il suo rating sul titolo del conglomerato francese da “Overweight” ad “Equal-weight”.
ThyssenKrupp
(DE0007500001) ha perso il 2,6%. Secondo delle voci di stampa il produttore d’acciaio potrebbe rinviare la vendita delle sue attività in America perchè le offerte ricevute finora non sono state soddisfacenti.
Siemens
(DE0007236101) ha guadagnato lo 0,6%. Il conglomerato tedesco ha tagliato le sue previsioni per l’intero esercizio. Secondo gli operatori la notizia sarebbe stata già scontata nel titolo.
BMW
(DE0005190003) ha chiuso in rialzo dell’1%. L’Ebit del costruttore di automobili è sceso nel primo trimestre meno di quanto previsto dal mercato.
Infineon
(DE0006231004)
ha guadagnato il 9,9%. Il produttore di semiconduttori ha annunciato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le sue stime per l’intero esercizio.
Capgemini (FR0000125338) ha chiuso in rialzo del 7,7%. Il gruppo francese si attende per il corrente trimestre un aumento della domanda di servizi informatici.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.