Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 ha guadagnato a Londra lo 0,6%, il DAX a Francoforte lo 0,9%, il CAC40 a Parigi lo 0,4%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,5%, il FTSE MIB a Milano l’1,5% e lo SMI a Zurigo lo 0,6%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,7%.
Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato dei positivi risultati societari. Ad incoraggiare gli investitori è stato inoltre il forte aumento degli ordinativi all’industria in Germania. Il DAX ha raggiunto un nuovo massimo storico.
Allianz (DE0008404005) ha guadagnato il 3,6%. Il maggiore gruppo assicurativo europeo ha aumentato nel primo trimestre l’utile operativo a €2,8 miliardi. Gli analisti avevano previsto €2,4 miliardi.
Société Générale (FR0000130809) ha guadagnato il 5,7%. La banca francese ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed annunciato un nuovo piano di taglio dei costi.
Commerzbank (DE0008032004) ha guadagnato il 2,6%. La banca tedesca ha registrato nel primo trimestre una perdita inferiore alle previsioni degli analisti.
Lafarge (FR0000120537) ha guadagnato il 4,4%. Il primo produttore al mondo di cemento ha aumentato lo scorso trimestre la sua perdita ma confermato le sue previsioni per l’intero esercizio.
HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 3%. Il colosso finanziario ha quasi raddoppiato lo scorso trimestre l’utile prima delle tasse.
Daimler (DE0007100000) ha perso lo 0,5%. BofA Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul titolo da “Neutral” ad “Underperform”.
Alstom (FR0010220475) ha perso l’11,8%. Il gruppo industriale francese ha tagliato le previsioni sui suoi profitti per l’intero esercizio.
G4S (GB00B01FLG62) ha chiuso in ribasso del 14,9%. La più grande società al mondo di sicurezza privata ha registrato nel primo trimestre un calo del margine operativo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!