Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,1%, il DAX lo 0,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,4%, il FTSE MIB a Milano l’1%, lo SMI a Zurigo l’1,5% e l’IBEX 35 a Madrid l’1,3%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,5%.
Il Governatore della Bank of England, Mervyn King, ha espresso ottimismo sulla ripresa dell’economia britannica. Le indicazioni di King hanno messo in ombra i deboli dati relativi alle principali economie della zona euro. Nel finale di seduta le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato del positivo andamento di Wall Street.
Commerzbank (DE0008032004) ha guadagnato il 12,2%. Il collocamento di azioni dell’istituto di credito da parte dello stato tedesco ha registrato un esito positivo. BofA Merrill Lynch ha alzato inoltre il suo rating sul titolo a “Buy”.
Crédit Agricole (FR0000045072) ha guadagnato il 3,9%. J.P. Morgan ha promosso il titolo della banca francese ad “Overweight”.
HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1,1%. Il colosso della finanza ha annunciato di voler tagliare i suoi costi di $3 miliardi entro il 2016.
easyJet (GB000164199) ha chiuso in rialzo dell’8,3%. La linea aerea a basso costo ha ridotto la sua perdita prima delle tasse nel primo semestre.
Vivendi (FR0000127771) ha perso l’1,7%. L’utile operativo del conglomerato è sceso nel primo trimestre più di quanto atteso dagli analisti.
ThyssenKrupp (DE0007500001) ha perso l’1,7%. Il produttore d’acciaio ha annunciato dei risultati di bilancio migliori delle attese degli analisti, il suo CEO non ha però escluso un aumento di capitale nei prossimi mesi.
Il calo prezzi dei metalli ha penalizzato i minerari.
Rio Tinto (GB0007188757) ha perso l’1,8%, Antofagasta (GB0000456144) il 2,2% e BHP Billiton (GB0000566504) lo 0,8%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!