La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,7%, il DAX a Francoforte lo 0,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,3% e lo SMI a Zurigo lo 0,5%. L’IBEX 35 a Madrid ha perso lo 0,6% e il FTSE MIB a Milano lo 0,5%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,1%.
Le borse del Vecchio Continente hanno recuperato terreno nel finale di seduta. James Bullard, il presidente della Fed di St. Louis, si è espresso a favore del proseguimento degli stimoli monetari. Le parole di Bullard hanno ridotto l’incertezza degli investitori sulle prossime mosse della Banca Centrale degli USA. I mercati attendono con tensione le indicazioni che arriveranno da Bernanke. Il numero uno della Fed parlerà domani al Congresso sulla situazione economica.
I minerari hanno beneficiato della ripresa dei prezzi dei metalli. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 4,4%,BHP Billiton (GB0000566504) il 3% e Rio Tinto (GB0007188757) il 2,6%.
Deutsche Bank (DE0005140008) ha perso il 2,3%. J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo della rivale tedesca da “Overweight” a “Neutral”.
Carnival (GB0031215220) ha chiuso in ribasso del 5,9%. La maggiore compagnia di crociere al mondo ha tagliato le sue previsioni per l’intero esercizio.
Sul settore dell’auto sono scattate delle prese di beneficio. Daimler (DE0007100000) ha perso l’1,4%, Peugeot (FR0000121501) lo 0,6% e Volkswagen (DE0007664039) l’1,3%.
Burberry (GB0031743007) ha guadagnato il 5,3%. La casa di moda di lusso ha annunciato per lo scorso esercizio un utile adjusted prima delle tasse di 428 milioni di sterline. Gli analisti avevano atteso 417,5 milioni di sterline.
Marks & Spencer (GB0031274896) ha guadagnato il 6,2%. La catena di grandi magazzini ha annunciato un piano per ridurre le sue spese in conto capitale.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!