Sergio Marchionne sta lavorando intensamente alla “transazione della sua vita”, la fusione tra Fiat (IT0001976403) e Chrysler e la IPO della nuova entità negli USA. Lo riporta il “Wall Street Journal“. Il quotidiano finanziario indica che si tratta di una manovra complessa, “di una complicata reazione a catena” il cui controvalore potrebbe superare $20 miliardi. Poco meno, quindi, rispetto ai $23 miliardi del ritorno in borsa di General Motors (US37045V1008) nel 2010. Il “Wall Street Journal” cita le consuete “persone informate dei fatti” secondo cui Fiat avrebbe già contattato una serie di banche tra cui Goldman Sachs, Bank of America e Deutsche Bank. Attraverso la IPO di Fiat-Chrysler negli USA Marchionne punterebbe a ricostituire il bilancio di Fiat. Per raggiungere questo obiettivo il numero uno del Lingotto avrebbe bisogno di ottenere un nuovo finanziamento, di acquistare la quota di Chrysler in mano al trust VEBA e rinegoziare prestiti e bond del costruttore statunitense. Un percorso non facile. Ma in molti a Wall Street credono che Marchionne sarà capace di venire a capo delle numerose sfide.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
