
Moody's ha declassato quattro regioni italiane a livello "junk": si tratta di Campania, Piemonte, Sicilia e Lazio.
Moody's ha declassato quattro regioni italiane a livello "junk", cioè spazzatura. L'agenzia statunitense ha tagliato il rating di Campania, Piemonte e Sicilia, di un gradino, da "Baa3" a "Ba1".

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Il rating del Lazio è stato tagliato invece di due gradini, da "Baa3" a "Ba2". L'outlook è negativo per tutte e quattro le regioni. Moody's spiega in una nota che la sua decisione riflette la difficile posizione finanziaria delle regioni.
Moody's indica che i tagli alle risorse dovuti alla politica di austerità pesano sui bilanci regionali e hanno come conseguenza un aumento della rigidità fiscale. Moody’s avverte che Campania, Piemonte Sicilia e Lazio dovranno probabilmente risanare ulteriormente i propri conti attraverso una riduzione delle spese e un aumento delle tasse.