
La Francia e la Spagna avranno due anni in più per raggiungere target deficit.
Come atteso la Commissione Europea ha raccomandato di chiudere la procedura per deficit pubblico eccessivo a carico dell’Italia. La raccomandazione dovrà ora essere formalmente approvata dall’Ecofin e dal Consiglio europeo. Bruxelles ha preso la decisione perchè prevede che il deficit italiano si attesterà sia nel 2013 che nel 2014 sotto la soglia del 3%. L'esecutivo dell'UE ha inoltre approvato oggi la concessione di più tempo a sei Paesi della zona euro per raggiungere il target di deficit. Nel dettaglio sono stati concessi due anni in più a Francia, Polonia, Slovenia e Spagna, un anno invece a Paesi Bassi e Portogallo.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>