Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in forte ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso il 2,1%, il DAX a Francoforte l’1,2%, il CAC40 a Parigi l’1,9%, il FTSE MIB a Milano l’1%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,2% e lo SMI a Zurigo l’1,6%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dell’1,7%.
Dopo le ultime dichiarazioni arrivate dagli esponenti della Fed gli investitori si attendono ormai che gli stimoli monetari verranno presto ridotti negli USA. Il piano del primo ministro giapponese Shinzo Abe per rilanciare l’economia ha inoltre deluso le attese dei mercati.
Le vendite hanno colpito tutti i settori. Tra i bancari Royal Bank of Scotland (GB00B7T77214) ha perso il 2,1%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 2,4%,Crédit Agricole (FR0000045072) il 2% e BBVA (ES0113211835) l’1,4%.
Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 4,3%,BHP Billiton (GB0000566504) il 2,7% e Rio Tinto (GB0007188757) il 2,3%. Tra i petroliferi Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) ha perso l’1,9% e Total (FR0000120271) l’1,8%.
Nel settore dell’auto Daimler (DE0007100000) ha perso l’1,3% e Renault (FR0000131906) l’1,1%.
Carrefour (FR0000120172) ha perso il 4,1%. HSBC ha tagliato il suo rating sul titolo del gigante del commercio al dettaglio da “Neutral” ad “Underweight”.
Tesco (GB0008847096) ha perso il 5,2%. Le vendite del gruppo britannico hanno registrato lo scorso trimestre un debole andamento.
Man Group (GB00B16BRD58) ha chiuso in ribasso del 16,7%. Il Net Asset Value (NAV) del fondo A Man AHL Diversified è calato la scorsa settimana del 6,1%. UBS ha inoltre tagliato il suo rating sul titolo da “Buy” a “Neutral”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!