Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in moderato rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,2%, il FTSE MIB a Milano lo 0,2%, il DAX a Francoforte lo 0,4% e lo SMI a Zurigo lo 0,1%. L’IBEX 35 a Madrid è rimasto invariato. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,2%.
Nel finale di seduta le borse del Vecchio Continente hanno ridotto i loro guadagni. I dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA non hanno riservato delle grandi sorprese e non hanno quindi potuto fornire indicazioni sulle prossime mosse della Fed. Molti investitori hanno perciò deciso di ridurre le loro posizioni rialziste prima del fine settimana.
Michelin (FR0000121261) ha chiuso in rialzo del 4,7%. Le vendite del produttore di pneumatici hanno registrato a maggio un solido andamento.
Renault (FR0000131906) ha guadagnato l’1,2%. Citigroup ha introdotto il titolo del gruppo francese nella sua “Focus List Europe”.
Inditex (ES0148396015) ha perso l’1,9%. HSBC ha tagliato il suo rating sul titolo della più grande catena di negozi d’abbigliamento del mondo da “Overweight” a “Neutral”.
Hochtief (DE0006070006) ha guadagnato il 5,9%. La prima impresa tedesca del settore delle costruzioni ha annunciato che riaquisterà durante i prossimi se mesi fino a 4,3 milioni di propri titoli.
Elan (IE0003072950) ha guadagnato l’8,4%.La compagnia biofarmaceutica irlandese ha autorizzato formalmente il suo processo di vendita.
Nokia (FI0009000681) ha guadagnato il 4,7%. Secondo quanto riporta l’agenzia stampa “Dow Jones” Siemens (DE0007236101) avrebbe approcciato alcuni fondi di private equity per sondare il loro interesse ad acquistare la joint venture Nokia Siemens Networks.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!