Le principali borse europee hanno incrementato ulteriormente le loro perdite. Londra, Francoforte e Parigi scendono di circa il 2,5%. Ben Bernanke ha indicato ieri, dopo la riunione del comitato esecutivo della Fed, che la fine dell’allentamento quantitativo si sta avvicinando. A pesare sono inoltre i deboli dati relativi al settore manifatturiero cinese. Le vendite colpiscono tutti i settori. I minerari guidano la lista dei ribassi a causa del crollo dei prezzi dei metalli. Fresnillo (GB00B2QPKJ12) perde il 5,1% e Randgold Resources (US7523443098) il 6,7%. Anche il settore dell’auto soffre in particolar modo. BMW (DE0005190003) perde il 4,4% e Renault (FR0000131906) il 4,7%. Tra i pochi titoli a salire c’è Alcatel-Lucent (FR0000130007). Dopo aver presentato ieri il suo nuovo piano strategico il gigante delle infrastrutture per le telecomunicazioni è stato promosso sia da Merrill Lynch che da UBS. Bene anche Nokia (FI0009000681). Secondo delle voci di stampa Microsoft (US5949181045) sarebbe stato vicino all’acquisto della divisione dei dispositivi mobili della compagnia finlandese. L’operazione sarebbe però saltata a causa dell’elevato prezzo richiesto da Nokia.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...

La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...
