Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rosso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,5%, il DAX a Francoforte lo 0,4%, l’IBEX 35 a Madrid l’1%, il CAC40 a Parigi lo 0,6% e il FTSE MIB a Milano l’1,2%. Lo SMI a Zurigo ha guadagnato lo 0,2%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,7%.
Dopo i guadagni delle scorse sedute sono scattate delle prese di beneficio. Gli investitori non hanno voluto correre rischi in vista degli importanti dati macroeconomici che verranno pubblicati la prossima settimana. Nel pomeriggio le borse europee si sono indebolite ulteriormente a causa della debole apertura di Wall Street.
I bancari hanno sofferto in particolar modo. Barclays (GB0031348658) ha perso il 2,7%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 3%, Société Générale (FR0000130809) il 4,2%, UniCredit (IT0000064854) il 3,4% e BBVA (ES0113211835) l’1,4%.
Commerzbank (DE0008032004) ha guadagnato controtendenza l’1,5%. Secondo “MMNews” la seconda banca tedesca potrebbe venir rilevata dalla più grande rivale Deutsche Bank.
Il settore del lusso ha guidato la lista dei rialzi. Burberry (GB0031743007) ha guadagnato l’1,2%, Tod’s (IT0003007728) l’1,4% e Swatch (CH0012255151) l’1,1%.
ThyssenKrupp (DE0007500001) ha chiuso in rialzo del 3,2%. Secondo delle voci di stampa la fondazione RAG potrebbe entrare nel capitale del produttore d’acciaio.
Vodafone (GB00B16GWD56) ha guadagnato lo 0,8%. Deutsche Bank ha alzato il suo rating sul titolo del colosso della telefonia mobile da “Hold” a “Buy”.
SAP (DE0007164600) ha perso il 3%. Il gigante della consulenza informatica Accenture (BMG1150G1116) ha tagliato le sue previsioni per l’intero esercizio. La notizia ha pesato sull’intero settore.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!