Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,1%, il DAX a Francoforte lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,1%, il FTSE MIB a Milano lo 0,7% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,3%. Lo SMI a Zurigo ha guadagnato lo 0,4%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,2%.
S&P ha declassato ieri l’Italia da “BBB+” a “BBB”. A pesare sono stati inoltre i deboli dati sul commercio estero della Cina.
Nelle ultime ore di contrattazione le borse europee hanno potuto recuperare significativamente terreno dopo che Wall Street ha aperto in leggero rialzo.
I minerari hanno guidato la lista dei ribassi. Fresnillo (GB00B2QPKJ12) ha perso il 5%, Vedanta (GB0033277061) il 2,9% e Anglo American (GB00B1XZS820) l’1,1%.
K+S (DE0007162000) ha perso il 4%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo del primo produttore europeo di fertilizzanti a base di potassio da “Neutral” a “Sell”.
Deutsche Bank (DE0005140008) ha guadagnato l’1,9%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo della rivale tedesca da “Neutral” ad “Outperform”.
Burberry (GB0031743007) ha guadagnato il 4,8%. La casa di moda di lusso ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
Generali Deutschland Holding (DE0008400029) ha chiuso in rialzo dell’8,2%. Generali (IT0000062072) ha annunciato di voler prendere il pieno controllo della sussidiaria tedesca.
Tesco (GB0008847096) ha guadagnato l’1,7%.Exane BNP Paribas ha alzato il suo rating sul titolo del gigante del commercio al dettaglio da “Neutral” ad “Outperform”.