
Il Tribunale di Milano ha condannato Saipem ad una multa di 600mila euro e alla confisca di 24,5 milioni.
Nuovi guai per Saipem (IT0000068525). Il Tribunale di Milano ha condannato la società al pagamento di €600.000 euro ed alla confisca della cauzione per €24,5 milioni, già messa a disposizione della Procura di Milano nel mese di febbraio 2011.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Saipem è imputata per corruzione internazionale. Il processo riguarda un presunto giro di tangenti che sarebbero state pagate dal consorzio TSKJ tra il 1995 e il 2004 a politici nigeriani.
Saipem indica in una nota che valuterà le motivazioni alla base della decisione e ricorrerà comunque in appello, ritenendo non sussistano i presupposti per dichiarare la responsabilità della società ai sensi del D.Lgs. 231/2001.
Saipem osserva inoltre che la decisione oggi pronunciata non ha, in ogni caso, alcun impatto finanziario poiché Eni (IT0003132476), in occasione della cessione di Snamprogetti, si era impegnata a indennizzare Saipem per le perdite a danno di quest’ultima con riferimento alla vicenda TSKJ.