Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,5%, il CAC40 a Parigi lo 0,2%, il DAX a Francoforte l’1%, lo SMI a Zurigo lo 0,7% e il FTSE MIB a Milano lo 0,1%. L’IBEX 35 a Madrid ha guadagnato l’1,1%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,4%.
A pesare sulle borse del Vecchio Continente sono state le notizie negative arrivate dal fronte societario.
BASF (DE0005151005) ha perso il 4,5% Il primo gruppo chimico al mondo ha annunciato per il secondo trimestre un utile inferiore alle attese degli analisti ed avvertito che il raggiungimento degli obiettivi per il 2013 è diventato più difficile.
Siemens (DE0007236101) ha chiuso in ribasso del 6%. Il conglomerato ha avvertito che non raggiungerà probabilmente il suo obiettivo di un margine di profitto dei settori di almeno il 12%.
ABB (CH0012221716) ha perso il 3,1%. Il gruppo industriale ha aumentato nel secondo trimestre l’utile meno di quanto atteso dal mercato.
Michelin (FR0000121261) ha perso l’1,4%. Il produttore di pneumatici ha generato nel primo semestre un utile netto di €507 milioni. Gli analisti avevano previsto €613 milioni.
Unilever (NL0000009348) ha perso l’1,6%. Il produttore di beni di consumo ha registrato nel secondo trimestre una crescita organica delle vendite del 5% contro il +5,5% atteso dagli analisti.
Roche (CH0012032048) ha guadagnato lo 0,6%. Il gruppo farmaceutico ha aumentato nel primo semestre del 2013 il suo utile core più di quanto atteso dagli analisti.
Telefónica (ES0178430E18) ha guadagnato l’1,6%. L’utile ed i ricavi dell’operatore telefonico sono scesi nel secondo trimestre meno di quanto previsto dagli analisti.
Rolls-Royce (GB00B63H8491) ha guadagnato il 5,1%. Il produttore di motori ha aumentato nel primo semestre l’utile prima delle tasse a 840 milioni di sterline. Gli analisti avevano previsto 829 milioni di sterline.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!