
L'aumento dei prezzi al consumo ha rallentato ulteriormente in Italia.
L'ISTAT ha annunciato oggi che in base alle sue stime preliminari l'inflazione è aumentata in Italia a settembre da anno ad anno dello 0,9%. Si è trattato del più basso aumento dal novembre del 2009. Il rallentamento dell'inflazione è stato dovuto soprattutto ai beni energetici.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
L'indice dei prezzi al consumo era aumentato ad agosto dell'1,2%.
Su base mensile l'inflazione è scesa a settembre dello 0,3%.
Il rincaro del cosiddetto carrello della spesa, cioè i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza (dal cibo ai carburanti), è stato a settembre, su base annua, dell'1% contro il +1,7% di agosto. Rispetto al mese precedente il costo del carrello della spesa è aumentato dello 0,2%.