
L'amministratore delegato, Gabriele del Torchio, ha confermato alle associazioni sindacali l'intenzione di procedere a una manovra straordinaria, per riportare alla normalità la situazione finanziaria della compagnia.
La situazione di Alitalia è sempre più critica. Secondo i sindacati la compagnia aerea rischierebbe il fallimento entro pochi giorni.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Le associazioni sindacali hanno incontrato oggi i vertici di Alitalia. L'amministratore delegato, Gabriele del Torchio, ha confermato l'intenzione di procedere a una manovra straordinaria, per riportare alla normalità la situazione finanziaria della compagnia.
I sindacati hanno spiegato dopo l'incontro che le opzioni sul tavolo sono due. La prima è un'iniezione di capitali da parte di Fintecna, a cui si aggiungerebbe una parte dei soci e una parte delle banche. La seconda è il ricorso alla Legge Marzano, che porterebbe ad affidare ad Air France-KLM (FR0000031122) il fallimento pilotato di Alitalia.
Il segretario generale della Filt Cgil, Franco Nasso, ha dichiarato che la situazione è drammatica e c'è il rischio di discontinuità aziendale. A detta di Nasso servirebbe un socio che garantisca la continuità. Nasso ha osservato che l'intervento di FS non è possibile perchè richiederebbe troppo tempo. Nasso ha avvertito che senza una soluzione veloce ci potrebbe essere il default entro pochi giorni.