
Sul mercato sussiste un cauto ottimismo che negli USA si arriverà presto ad un compromesso sul tetto del debito. Londra ha guadagnato lo 0,9%, Francoforte lo 0,5%, Zurigo l'1,1%, Parigi lo 0,1% e Madrid lo 0,1%.
Tutte le principali borse europee hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,9%, il DAX a Francoforte lo 0,5%, lo SMI a Zurigo l'1,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,1%, l'IBEX 35 a Madrid lo 0,1% e il FTSE MIB a Milano lo 0,2%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,2%.
I politici statunitensi devono ancora trovare un accordo per risolvere l'impasse sul debito. Sul mercato sussiste però un cauto ottimismo che si arriverà presto ad un compromesso.
Il settore farmaceutico, trascurato ultimamente dagli investitori, ha guidato la lista dei rialzi. MerckKGaA(DE0006599905) ha guadagnato il 2,1%, Roche (CH0012032048) l'1,8%, Actelion (CH0010532478) il 4% e Shire (JE00B2QKY057) il 2,7%.
I minerari hanno beneficiato dell'aumento dei prezzi dei metalli industriali. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 2,4%,BHP Billiton (GB0000566504) l'1,3% e Rio Tinto (GB0007188757) il 2,1%.
Philips (NL0000009538) ha guadagnato il 2,9%. Goldman Sachs ha alzato il suo rating sul titolo del conglomerato da "Neutral" a "Buy".
Brillante debutto di Royal Mail (GB00BDVZYZ77) a Londra. Nel suo primo giorno di contrattazione il titolo delle poste britanniche ha guadagnato il 38%.
Enel (IT0003128367) ha guadagnato l'1,2%. HSBC ha alzato il suo rating sul titolo del colosso elettrico da "Neutral" ad "Overweight".