Le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,6%, il CAC40 a Parigi lo 0,8%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,1%, il FTSE MIB a Milano lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,9% e lo SMI a Zurigo lo 0,7%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,9%.
Gli investitori scommettono che l’impasse sul debito negli USA verrà presto risolto. Il presidente Barack Obama ha dichiarato ieri che nelle trattative sono stati fatti degli importanti progressi.
A spingere gli acquisti è stato anche il positivo dato relativo alla fiducia degli investitori istituzionali tedeschi. L’indice ZEW è salito ad ottobre ai massimi da aprile 2010.
I bancari sono anche oggi positivi. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato l’1,1%, Commerzbank (DE0008032004) il 3% eCrédit Agricole (FR0000045072) l’1,5%.
Rio Tinto (GB0007188757) ha guadagnato il 4,3%. La produzione di minerale di ferro del gruppo minerario ha raggiunto nel terzo trimestre un livello record.
Michelin (FR0000121261) ha guadagnato l’1,9%. Il produttore di pneumacici ha indicato di attendersi un aumento della domanda in Europa.
Man Group (GB00B16BRD58) ha guadagnato il 6,4%. UBS ha introdotto il titolo del primo fornitore al mondo di hedge funds nella sua “Most-preferred list”.
Burberry (GB0031743007) ha perso il 7,6%. Il CEO Angela Ahrendts lascerà la casa di moda di lusso per occuparsi degli Apple Store.
Nexans (FR0000044448) ha perso il 15%. Il produttore di cavi ha lanciato un profit warning ed annunciato un aumento di capitale da €284 milioni.
Casino Guichard-Perrachon (FR0000125585) ha guadagnato il 3,5%. L’operatore di supermarket ha registrato nel terzo trimestre una crescita organica dei ricavi superiore alle attese del mercato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!