La Spagna ha registrato lo scorso anno il deficit più elevato dell’intera zona euro. È quanto risulta dai dati definitivi dell’Eurostat, pubblicati oggi.
Il rapporto deficit/PIL di Madrid si è attestato nel 2012 al 10,6%. Al secondo posto segue la Grecia (9%). L’Irlanda, nel 2011 prima, è ora terza con l’8,2%.
Il deficit dell’Italia per il 2012 è stato pari al 3%, rispetta quindi appena il vincolo fissato dal Trattato di Maastricht.
I deficit più bassi per il 2012 sono stati quelli di Estonia (0,2%) e Lussemburgo (0,6%). La Germania è stato l’unico Paese a registrare un surplus (+0,1%).
Per quanto riguarda il debito pubblico, il più elevato è stato quello della Grecia, al 156,9% del PIL. L’Italia, con il 127%, si conferma in seconda posizione, seguita da Portogallo (124,1%) e Irlanda (117,4%). I meno indebitati restano l’Estonia (9,8%) e il Lussemburgo (21,7%).
Il rapporto deficit/PIL dell’intera zona euro è calato nel 2012 al 3,7%, rispetto al 4,2% nel 2011. Il rapporto debito pubblico/PIL è invece aumentato dall’87,3% al 90,6%.