Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,6%, lo SMI a Zurigo l’1,1%, il DAX a Francoforte lo 0,9%, il FTSE MIB a Milano lo 0,6% e il CAC40 a Parigi lo 0,4%. L’IBEX 35 a Madrid ha perso lo 0,3%.
Da notare che il tedesco DAX ha raggiunto un nuovo massimo storico.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,6%.
Le borse del Vecchio Continente si sono rafforzate nel pomeriggio. Gli USA hanno creato lo scorso mese meno posti di lavoro di quanto previsto dagli economisti. Gli investitori scommettono di conseguenza che la Fed rinvierà il “tapering” al prossimo anno.
BHP Billiton (GB0000566504) ha guadagnato il 4,1%. Il maggiore gruppo minerario al mondo ha alzato le stime sulla sua produzione di minerale di ferro.
Novartis (CH0012005267) ha guadagnato il 2%. Il gruppo farmaceutico ha rivisto di nuovo al rialzo le sue previsioni per il 2013.
Reckitt Benckiser (GB00B24CGK77) ha chiuso in rialzo del 5,2%. Il gruppo britannico ha annunciato dei solidi dati di bilancio e indicato che potrebbe cedere le sue attività farmaceutiche.
ArcelorMittal (LU0323134006) ha perso il 3,7%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo del maggiore produttore al mondo di acciaio da “Buy” a “Sell”.
Nel settore dei semiconduttori Infineon (DE0006231004) ha perso il 2,2% e STMicroelectronics (NL0000226223) il 2,1%. Texas Instruments (US8825081040) ha fornito un prudente outlook sul quarto trimestre.
Lufthansa (DE0008232125) ha perso il 2,4%. La compagnia aerea tedesca si attende per il 2013 un utile operativo di €600 – €700 milioni. Gli analisti avevano previsto circa €900 milioni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!