
Francoforte ha perso lo 0,1%, Milano lo 0,2%, Parigi lo 0,5% e Madrid lo 0,8%. Moderati rialzi per Londra e Zurigo. La seduta è stata piuttosto volatile. Attesa per la Fed.
Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in ribasso. Il DAX a Francoforte ha perso lo 0,1%, il FTSE MIB a Milano lo 0,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,5% e l'IBEX 35 a Madrid lo 0,8%. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,1% e lo SMI a Zurigo lo 0,5%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,4%.
La seduta è stata piuttosto volatile. Sui mercati sta crescendo la tensione con l'avvicinarsi della riunione del comitato esecutivo della Fed.
Tra i titoli dei produttori di automobili. BMW (DE0005190003) ha perso l'1,5%, Fiat (IT0001976403) il 3,2% e Renault (FR0000131906) il 3,7%. J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul settore europe dell'auto da "Overweight" a "Neutral".
Anche i bancari sono stati deboli. Commerzbank (DE0008032004) ha perso l'1,4%, Société Générale (FR0000130809) l'1,9%, BBVA (ES0113211835) il 2,8% e UniCredit (IT0000064854) il 2,1%.
Iberdrola (ES0144580Y14) ha guadagnato l'1%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul titolo da "Underweight" a "Neutral".
ThyssenKrupp (DE0007500001) ha chiuso in ribasso del 3,6%. Secondo delle voci di stampa il gruppo tedesco dovrà probabilmente rinunciare a vendere le sue attività brasiliane nell'acciaio.