L’UE peggiora le previsioni sul PIL, disoccupazione record anche nel 2014

La zona euro uscirà il prossimo anno dalla recessione, la crescita rimarrà però moderata cosicché la disoccupazione resterà vicina ai massimi storici fino alla fine del 2015. È quanto emerge dalle previsioni di autunno diffuse stamane dalla Commissione Europea.

Bruxelles ha confermato che il PIL dell’Eurozona scenderà quest’anno dello 0,4%. La previsione per il 2014 è stata rivista leggermente al ribasso, da +1,2% a +1,1%.

Secondo gli esperti della Commissione Europea la riduzione del debito da parte del settore privato e le misure di austerità dei governi freneranno sia le spese dei consumatori che gli investimenti delle aziende.

I Paesi maggiormente colpiti dalla crisi, Grecia Portogallo e Spagna, torneranno a crescere, il loro tasso di disoccupazione dovrebbe però restare ancora per alcuni anni significativamente al di sopra del 15%.

Per il 2015 la Commissione Europea prevede un’accelerazione della crescita dell’Eurozona a +1,7%.

Anche nei Paesi chiave Germania e Francia la crescita sarà modesta e non basterà a fare in modo che nei Paesi più deboli ci sia una robusta ripresa. 

Il tasso di disoccupazione si attesterà nella zona euro al 12,2% sia nel 2013 che nel 2014 e scenderà solo nel 2015 all’11,8%.

L’inflazione resterà chiaramente al di sotto dell’obiettivo del 2% della BCE. L’indice dei prezzi al consumo si attestera’ all’1,5% quest’anno e il prossimo per poi scendere all’1,4% nel 2015.

Per quanto riguarda l’Italia la Commissione Europea ha tagliato le sue previsioni sul PIL per il 2013 da -1,3% a -1,8%. Nel 2014 l’economia italiana dovrebbe crescere dello 0,7% e nel 2015 dell’1,2%.

Il rapporto debito/PIL italiano si attesterà nel 2013 al 133%, al 134% nel 2014 e ancora al 133,1% nel 2015, mentre il deficit sarà pari al 3% quest’anno, al 2,7% nel 2014 e al 2,5% nel 2015.

Il tasso di disoccupazione in Italia salirà al 12,2% nel 2013 e al 12,4% nel 2014, mentre nel 2015 dovrebbe scendere al 12,1%. Nelle previsioni di primavera Bruxelles vedeva un tasso di disoccupazione per quest’anno all’11,8% e al 12,2% per quello prossimo.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.