
L'elevato surplus delle partite correnti della Germania potrebbe causare degli squilibri economici. Sotto indagine anche l'Italia.
L'Unione Europea avvierà un'indagine sull'elevato surplus delle partite correnti della Germania. Lo ha annunciato oggi la Commissione Europea.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
L'indagine rientra nella nuove regole europee, in vigore dalla fine del 2011, che assegnano a Bruxelles il compito di controllare che i 28 paesi mebri non sviluppino pericolosi squilibri economici.
La Commissione Europea vuole capire se l'elevato surplus delle partite correnti della Germania abbia un impatto negativo sul funzionamento dell'economia europea.
I tecnici dell'UE indicano che la forza dell'export tedesco potrebbe mettere pressione sull’apprezzamento dell’euro e rendere difficile il recupero della competitività dei Paesi periferici dell'area della moneta unica.
Insieme alla Germania, la Commissione Europea ha individuato potenziali squilibri macroeconomici anche in altri 15 Paesi, tra cui l'Italia per l'elevato debito.