La maggior parte delle principali borse europee ha chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,4%, lo SMI a Zurigo lo 0,3%, il DAX a Francoforte lo 0,2% e il CAC40 a Parigi lo 0,2%. Il FTSE MIB a Milano ha perso lo 0,4% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,1%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,1%.
A sostenere le borse del Vecchio Continente è stata anche oggi l’aspettativa che la politica monetaria degli USA resterà ultra-espansiva. Janet Yellen, il prossimo numero uno della Fed, ha indicato ieri che gli stimoli monetari non verranno rimossi nel breve termine.
Vivendi (FR0000127771) ha guadagnato il 2,8%. Il gruppo francese ha annunciato una buona trimestrale e indicato che scorporerà l’operatore telefonico SFR entro il prossimo luglio.
SAP (DE0007164600) ha guadagnato l’1,6%. Barclays ha alzato il suo rating sul titolo del maggiore produttore europeo di software da “Equal-weight” ad “Overweight”.
Safran (FR0000073272) ha perso il 3,9%. Lo stato francese ha venduto il 4,7% del fornitore di componenti per l’industria aeronautica.
Pirelli (IT0000072725) ha perso il 2,4%. BofA Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di pneumatici da “Buy” a “Neutral”.
Julius Baer (CH0029758650) ha perso l’1,6%. Il margine lordo della banca svizzera è calato a fine ottobre rispetto al primo semestre.
Vedanta (GB0033277061) ha perso il 6,7%. Il gruppo minerario ha chiuso il primo semestre in rosso.