Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,9%, il CAC40 a Parigi lo 0,6%, il DAX a Francoforte lo 0,1%, lo SMI a Zurigo lo 0,8% e il FTSE MIB a Milano lo 0,1%. L’IBEX 35 a Madrid ha guadagnato lo 0,3%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,3%.
Le borse del Vecchio Continente si sono indebolite nel pomeriggio. La fiducia dei consumatori è calata a sorpresa negli USA. La notizia ha fatto scattare delle prese di beneficio.
Remy Cointreau (FR0000130395) ha perso l’8,3%. Il produttore di alcolici ha lanciato un profit warning sul corrente esercizio. Sulla scia di Remy Cointreau Diageo (GB0002374006) ha perso l’1,6% e Pernod Ricard (FR0000120693) il 2,6%.
Anheuser-Busch InBev (BE0003793107) ha perso l’1,7%. Société Générale ha tagliato il suo rating sul titolo del maggiore produttore al mondo di birra da “Hold” a “Sell”.
I minerari sono stati anche oggi deboli. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 2,7%,BHP Billiton (GB0000566504) l’1,8% e Rio Tinto (GB0007188757) l’1,7%.
Peugeot (FR0000121501) ha guadagnato l’1,6%. Il gruppo francese ha comunicato che Carlos Tavares, ex numero due di Renault (FR0000131906), sostituirà nel 2014 il CEO Philippe Varin.
Repsol (ES0173516115) ha guadagnato il 4,3%. Il gruppo petrolifero spagnolo ha raggiunto un accordo con il governo argentino sul risarcimento per l’esproprio della sua quota in YPF (ARP9897X1319).