Le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,7%, lo SMI a Zurigo lo 0,1%, il FTSE MIB a Milano lo 0,8% e l’IBEX 35 a Madrid l’1%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,7%.
La fiducia dei consumatori tedeschi è salita ai massimi livelli da più di sei anni. Anche i dati macroeconomici pubblicati nel pomeriggio negli USA sono stati migliori delle attese.
Impulsi positivi sono arrivati inoltre dalla politica. In Germania, la Cdu di Angela Merkel e i socialisti della Spd hanno raggiunto un accordo in vista della nuova grande coalizione. Il Senato italiano ha accordato la fiducia al Governo, approvando il maxiemendamento interamente sostitutivo del disegno di legge di stabilità.
Vivendi (FR0000127771) ha guadagnato lo 0,9%. Il board del gruppo francese ha approvato lo spin-off dell’operatore telefonico SFR.
VeoliaEnvironment (FR0000124141) ha perso il 3%. EdF (FR0010242511) ha ceduta la sua partecipazione nel leader mondiale dei servizi per l’ambiente.
HeidelbergCement (DE0006047004) ha guadagnato l’1,4%. Berenberg ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di cemento da “Hold” a “Buy”.
Generali (IT0000062072) ha guadagnato l’1,5%. Il gruppo assicurativo ha aumentato il target di risparmi lordi a €750 milioni al 2015 e €1 miliardo al 2016.
Royal Mail (GB00BDVZYZ77) ha guadagnato il 6%. Le poste britanniche hanno aumentato nel primo semestre l’utile operativo di quasi il 100%.
Banco Popolare (IT0004231566) ha guadagnato il 6,1%. L’istituto di credito italiano ha annunciato l’incorporazione delle controllate Credito Bergamasco (IT0000064359) e Banca Italease.
Compass Group (GB0005331532) ha chiuso in rialzo dell’1,3%. Il leader mondiale nei servizi di catering ha annunciato un programma di buy-back da 500 milioni di sterline.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!