
Londra ha perso lo 0,8%, Parigi lo 0,2%, Madrid lo 0,9% e Francoforte lo 0,1%. Ancora vendite sui minerari. Sale L'Oreal dopo annuncio buy-back.
Le principali borse europee hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,8%, il CAC40 a Parigi lo 0,2%, il FTSE MIB a Milano l'1,5%, l'IBEX 35 a Madrid lo 0,9%, il DAX a Francoforte lo 0,1% e lo SMI a Zurigo lo 0,1%,

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,3%.
I deboli dati relativi all'attività manifatturiera in Francia e Spagna hanno fatto aumentare i timori dei mercati relativi alla crisi in Europa. A pesare è stato anche l'incerto andamento di Wall Street.
Il nuovo calo dei prezzi dei metalli ha penalizzato i minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 4,2%,BHP Billiton (GB0000566504) il 2% e Rio Tinto (GB0007188757) lo 0,9%.
ThyssenKrupp (DE0007500001) ha perso l'8,9%. Il gruppo industriale tedesco ha annunciato la cessione dei suoi impianti di produzione di acciaio negli USA ed un aumento di capitale.
Enel (IT0003128367) ha perso il 3,8%. Il governo spagnolo ha presentato a sorpresa un emendamento che prevede l'annulamento dei contributi statali a copertura del deficit tariffario. I costi per la controllata Endesa (ES0130670112) potrebbero di conseguenza aumentare.
Saipem (IT0000068525) ha perso il 3%.J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo petrolifero da "Neutral" ad Underweight".
L'Oréal (FR0000120321) ha guadagnato l'1,7%. Il primo produttore al mondo di cosmetici ha annunciato che riacquisterà fino a €500 milioni di propri titoli.
Tesco (GB0008847096) ha perso il 2%. HSBC ha tagliato il suo rating sul titolo del gigante del commercio al dettaglio da "Neutral" ad "Underweight".