Eccetto Milano, che perde lo 0,3%, tutti i principali indici europei salgono a metà seduta.
I democrati ed i repubblicani hanno trovato negli USA l’intesa sul bilancio. È stato quindi evitato un nuovo shutdown.
La notizia spinge soprattutto il settore della difesa. EADS (NL0000235190) sale dell’1,8% e BAE Systems (GB0002634946) del 2%. La proposta di budget negli USA prevede un tetto alla spesa nella difesa a $520 miliardi per l’anno fiscale 2014, superiore all’attuale limite di $498 miliardi.
Inditex (ES0148396015) guadagna lo 0,6%. La più grande catena di negozi d’abbigliamento del mondo ha annunciato dei risultati conformi alle previsioni degli analisti ed indicato che il quarto trimestre è iniziato positivamente.
Eni (IT0003132476) perde l’1,2. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo del gurppo petrolifero da “Buy” a “Hold”.
Mediolanum (IT0001279501) perde il 5,4. La Fininvest ha ridotto la sua partecipazione nel gruppo finanziario.
Vivendi (FR0000127771) guadagna il 2,7%. Bernstein ha alzato il suo rating sul titolo del conglomerato da “Market Perform” ad “Outperform”.
Royal Bank of Scotland ( GB00B7T77214) perde il 2,3%. Il Direttore Finanziario Nathan Bostock ha annunciato le sue dimissioni.