
Londra ha perso lo 0,6%, Parigi l'1,2%, Francoforte lo 0,9%, Zurigo lo 0,3% e Madrid lo 0,9%. Prese di beneficio in attesa della Fed.
Tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,6%, il CAC40 a Parigi l'1,2%, il DAX a Francoforte lo 0,9%, lo SMI a Zurigo lo 0,3% e l'IBEX 35 a Madrid lo 0,9%.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dell'1,2%.
L'indice ZEW relativo alla fiducia degli investitori istituzionali tedeschi è salito questo mese ai massimi dall'aprile del 2006. La notizia non ha potuto sostenere le borse del Vecchio Continente. Dopo i guadagni di ieri sono scattate delle prese di beneficio. Gli investitori non hanno voluto correre rischi prima delle indicazioni che arriveranno dalla Fed. L'attesissima riunione del comitato esecutivo della Banca Centrale degli USA inizia oggi e finirà domani.
Swiss Re (CH0012332372) ha perso l'1%. Il direttore finanziario George Quinn lascerà il gruppo assicurativo per passare a Zurich Insurance (CH0011075394).
GlaxoSmithKline (GB0009252882) ha perso l'1,5%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo farmaceutico da "Buy" a "Hold".
CGG (FR0000120164) ha perso il 16,9%. Il fornitore di servizi per l'industria petrolifera ha tagliato le previsioni sul suo Ebit per l'intero esercizio.
Actelion (CH0010532478) ha guadagnato il 2,4%. UBS ha inserito il titolo della compagnia biotech svizzera nella sua "Most preferred list".