Tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,4%, il CAC40 a Parigi l’1,6%, il DAX a Francoforte l’1,7%, lo SMI a Zurigo l’1,9% e l’IBEX 35 a Madrid il 2,3%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dell’1,9%.
La Fed ha annunciato ieri che inizierà a gennaio a ridurre gli acquisti di asset. La notizia era ormai scontata. La Banca Centrale degli USA ha inoltre indicato di attendersi che il mercato del lavoro continuerà a migliorare e che lascerà ancora a lungo i suoi tassi vicino allo zero.
A spingere gli acquisti è stato anche l’accordo raggiunto dall’Ecofin sull’ultimo pilastro dell’unione bancaria: il meccanismo di risoluzione delle banche.
Tra i bancariDeutsche Bank (DE0005140008) ha guadagnato l’1,5%, Crédit Agricole (FR0000045072) l’1,9% e BBVA (ES0113211835) il 2,9%.
Deutsche Telekom (DE0005557508) ha guadagnato il 3,3%. Secondo delle voci di stampa DISH Network (US25470M1099) starebbe studiando l’acquisizione della controllata T-Mobile USA (US8725901040).
AstraZeneca (GB0009895292) ha guadagnato l’1,1%. Il gruppo farmaceutico pagherà a Bristol-Myers Squibb (US1101221083) fino a $4,3 miliardi per rilevare la quota della loro joint venture nel segmento del diabete.
LVMH (FR0000121014) ha guadagnato lo 0,6%. Berenberg ha alzato il suo rating sul titolo del leader mondiale del lusso a “Buy”.