Il DAX ha chiuso l’ultima seduta del 2013 in moderato ribasso. L’indice che raccoglie i titoli delle 30 maggiori imprese tedesche ha perso lo 0,4% a 9.552,16 punti. Nel corso della mattinata il DAX ha toccato un nuovo massimo storico a 9.594,34 punti.
La Borsa di Francoforte ha chiuso oggi in anticipo e rimarrà domani e mercoledì 1 gennaio ferma. Le contrattazioni riprenderanno giovedì 2 gennaio.
Continental la migliore blue chip tedesca
Dopo aver guadagnato nel 2012 il 29%, il DAX ha guadagnato nel 2013 il 26%. Continental (DE0005439004) ha guidato la lista dei rialzi. Il titolo del produttore di pneumatici ha guadagnato negli ultimi dodici mesi l’82%. Al secondo e al terzo posto si trovano Deutsche Post (DE0005552004) e Daimler (DE0007100000) che sono saliti rispettivamente del 60% e del 52%.
K+S (DE0007162000) ha perso quest’anno il 36% ed è stata la peggiore blue chip tedesca. Sul primo produttore europeo di fertilizzanti a base di potassio ha pesato il forte calo dei prezzi dopo che il gruppo russo Uralkali (RU0007661302) ha deciso di uscire dal cartello che controllava il 43% delle esportazioni mondiali di sali di potassio.