Le principali borse europee hanno chiuso in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,7%, il CAC40 a Parigi lo 0,6%, il DAX a Francoforte lo 0,6%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,6% e lo SMI a Zurigo lo 0,8%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,5%.
Le borse del Vecchio Continente hanno ridotto i guadagni nel pomeriggio. Dal rapporto sul mercato statunitense del lavoro non sono arrivate chiare indicazioni per gli investitori. Gli USA hanno creato lo scorso mese solamente 74.000 impieghi. Si è trattato del peggior dato da tre anni. Il tasso di disoccupazione è calato d’altra parte a sorpresa al 6,7%, ovvero ai minimi da ottobre 2008.
Swatch (CH0012255151) ha guadagnato il 3,6%. Il primo produttore al mondo di orologi ha aumentato lo scorso anno i ricavi meno di quanto atteso dagli analisti ma espresso ottimismo sul 2014.
Metro (DE0007257503) ha chiuso in rialzo del 2,8%. Secondo delle voci di stampa il maggiore azionista del gigante della distribuzione starebbe studiando la vendita di alcuni asset e la sostituzione dell’amministratore delegato.
Lufthansa (DE0008232125) ha guadagnato l’8,9%. La compagnia aerea tedesca ha annunciato di attendersi per quest’anno un calo dei suoi costi.
Glencore Xstrata (JE00B4T3BW64) ha guadagnato il 2,9%. Barclays ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo minerario da “Equal-weight” ad “Overweight”.
Tullow Oil (GB0001500809) ha guadagnato il 7,6%. Secondo “Bloomberg” la compagna petrolifera sarebbe nel mirino di Statoil (NO0010096985).
SAP (DE0007164600) ha perso l’1,2%. Il maggiore produttore europeo di software ha annunciato una trimestrale che non ha riservato sorprese positive per gli investitori.