
Londra e lo SMI a Zurigo hanno guadagnato lo 0,1%. Parigi ha perso lo 0,1%, Francoforte lo 0,3% e Madrid lo 0,1%. Deutsche Bank ha chiuso il quarto trimestre in rosso.
Le principali borse europee hanno chiuso oggi poco mosse e contrastate. Il FTSE 100 a Londra e lo SMI a Zurigo hanno guadagnato lo 0,1%. Il CAC40 a Parigi ha perso lo 0,1%, il DAX a Francoforte lo 0,3% e l'IBEX 35 a Madrid lo 0,1%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso di meno dello 0,1%.
Le borse del Vecchio Continente non hanno potuto trovare una chiara tendenza a causa della chiusura di Wall Street. I dati arrivati dalla Cina sono stati contrastanti. Mentre il PIL del quarto trimestre ha superato leggermente le previsioni degli analisti, la produzione industriale e gli investimenti in capitale fisso nelle aree urbane hanno rallentato a dicembre pù delle attese.
Deutsche Bank (DE0005140008) ha perso il 5,4%. La prima banca tedesca ha registrato nel quarto trimestre a sorpresa una perdita prima delle tasse di €1,2 miliardi.
Peugeot (FR0000121501) ha chiuso in ribasso dell'11,1%. Secondo quanto riportano diverse fonti il board del costruttore francese avrebbe approvato una bozza per un aumento di capitale da €3 miliardi.
Royal Bank of Scotland ( GB00B7T77214) ha perso l'1,3%. J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo della banca britannica da "Neutral" ad Underweight".
Anheuser-Busch InBev (BE0003793107) ha guadagnato l'1,3%. Il primo produttore al mondo di birra ha annunciato di aver raggiunto un accordo per riacquistare Oriental Brewery da KKR & Co. (US48248M1027) e Affinity Equity Partners per $5,8 miliardi.
Air France-KLM (FR0000031122) ha perso il 5%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo della compagnia area da "Buy" a "Neutral".