Le prospettive della congiuntura globale sono ulteriormente migliorate alla fine del 2013. Il superindice dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) è aumentato a dicembre di 0,1 punti a 100,9 punti. Lo ha comunicato oggi l’organizzazione con sede a Parigi.
Il dato di novembre è stato tuttavia rivisto al ribasso di 0,1 punti a 100,8 punti.
Il superindice è salito lo scorso anno ogni mese. A gennaio 2013 l’indicatore era ancora a 99,8 punti.
Secondo l’OCSE nella zona euro ci sarebbero ulteriori segnali di ripresa. Il superindice per l’area della moneta unica è salito a dicembre, rispetto al mese precedente, da 100,9 a 101,1 punti. Tra i singoli Paesi la Germania ha registrato un aumento da 100,7 a 100,8 punti, la Francia da 100,3 a 100,5 punti e l’Italia da 101,2 a 101,3 punti.
Per quanto riguarda le altre principali economie sviluppate, sugli USA l’indicatore è salito da 100,9 a 101 punti. Sale anche il Giappone, da 101,3 a 101,4 punti. Il superindice per il Regno Unito è rimasto invece stabile a 101,3 punti.