Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,5%, lo SMI a Zurigo lo 0,5% e il DAX a Francoforte lo 0,7%. L’IBEX 35 a Madrid ha perso lo 0,1%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,6%.
Le esportazioni e le importazioni della Cina sono cresciute a gennaio più di quanto atteso dagli economisti. Il Governo tedesco ha rivisto inoltre al rialzo le sue previsioni di crescita per il 2014.
Anche dal fronte societario sono arrivate alcune indicazioni positive. Solo nel finale di seduta le borse del Vecchio Continente hanno ridotto i rialzi a causa dell’incerto andamento di Wall Street.
ING Groep (NL0000303600) ha guadagnato il 3,6%. Il gruppo finanziario olandese ha aumentato lo scorso anno l’utile netto più di quanto atteso dal mercato.
Société Générale (FR0000130809) ha guadagnato il 4,7%. La banca francese ha generato lo scorso trimestre un utile netto superiore alle attese degli analisti ed annunciato un aumento del suo dividendo di più del 100%.
Heineken (NL0000009165) ha guadagnato lo 0,4%. Il produttore di birra si attende per il 2014 una crescita delle sue vendite.
Airbus (NL0000235190) ha perso lo 0,7%.UBS ha tagliato il suo rating sul titolo del costruttore di aerei da “Buy” a “Neutral”.
Peugeot (FR0000121501) ha guadagnato il 4,2%. Natixis ha alzato il suo rating sul titolo del costruttore di automobili da “Neutral” a “Buy”.
ThyssenKrupp (DE0007500001) ha guadagnato il 3,6%. La Commissione europea ha dato il via libera alla riacquisizione di Acciai speciali Terni e di VDM da parte del gruppo industriale tedesco.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!