Le principali borse europee scendono a metà seduta. Francoforte perde al momento l’1,2% ed è la peggiore.
Dalle minute del FOMC, il comitato esecutivo della Fed, è emerso ieri che la Banca centrale statunitense continuerà ridurre i suoi stimoli monetari. L’indice PMI di HSBC relativo al settore manifatturiero cinese è inoltre sceso a febbraio ai minimi da sette mesi.
Anche i dati pubblicati in Europa sono stati poco incoraggianti. L’indice PMI Composite per la zona euro è a sorpresa sceso a febbraio. Gli ordinativi all’industria hanno registrato in Italia un forte declino.
I calo dei prezzi dei metalli pesa sui minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) perde il 3,2% e Rio Tinto (GB0007188757) il 2%.
Air France-KLM (FR0000031122) scende dello 0,9%. La perdita netta della compagnia aerea è aumentata lo scorso anno a €1,83 miliardi.
Adidas (DE0005003404) perde l’1,7%. HSBC ha tagliato il suo rating sul titolo del gigante dell’abbigliamento sportivo da “Overweight” a “Neutral”.
Henkel (DE0006048432) scende del 5,2%. Il gruppo tedesco ha fornito un prudente outlook sul corrente esercizio.
BAE Systems (GB0002634946) perde il 9%. Il leader europeo del settore della difesa ha avvertito che il suo utile per azione scenderà quest’anno del 5-10%.
Technip (FR0000131708) guadagna l’8,3%. Il fornitore di infrastrutture per l’industria petrolifera ha annunciato dei solidi dati di bilancio per il 2013 ed aumentato il dividendo più di quanto atteso dagli analisti.