L’ufficio federale di statistica ha confermato oggi che il PIL della Germania è aumentato nel quarto trimestre del 2013 dello 0,4%.
Dopo essere rimasta nel primo trimestre stabile, l’economia tedesca era cresciuta nel secondo trimestre dello 0,7% e nel terzo dello 0,3%.
Impulsi positivi sono arrivati negli ultimi tre mesi del 2013 soprattutto dal commercio estero. Le esportazioni sono cresciute del 2,6% mentre le importazioni hanno registrato una crescita di solo lo 0,6%.
Le spese statali sono rimaste sui livelli del trimestre precedente, mentre i consumi sono scesi dello 0,1%. Gli investimenti in infrastrutture e nelle costruzioni hanno invece accelerato significativamente, entrambi sono saliti dell’1,4%. Le scorte delle imprese sono scese invece sensibilmente ed hanno frenato la crescita economica.
Durante l’intero 2013 il PIL della Germania è cresciuto dello 0,4%. Anche questo dato ha corrisposto alla lettura preliminare. Il rapporto deficit/PIL si è attestato allo 0,0%.