Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,5%, il CAC40 a Parigi lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,4% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,2%. Lo SMI a Zurigo ha guadagnato lo 0,3%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,3%.
Le borse del Vecchio Continente non hanno potuto beneficiare del positivo dato relativo alle vendite di nuove case negli USA. A pesare sono state alcune notizie negative arrivate dal fronte societario.
Il settore delle utilities ha guidato la lista dei ribassi. E.ON (DE0007614406) ha perso il 2,9%,EdF (FR0010242511) il 2,1% e RWE (DE0007037129) il 4,2%. Le autorità britanniche di regolamentazione hanno annunciato l’introduzione di norme più restrittive per i fornitori di energia elettrica.
Credit Suisse (CH0012138530) ha perso il 2,5%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” le autorità statunitensi starebbero indagando sulle pratiche contabili della banca svizzera.
Lanxess (DE0005470405) ha perso il 2,7%. Il gruppo chimico tedesco ha chiuso a sorpresa il 2013 in rosso di €159 milioni.
Airbus (NL0000235190) ha guadagnato l’1,6%. Il costruttore di aerei ha aumentato lo scorso anno l’utile operativo adjusted più di quanto atteso dagli analisti.
Anheuser-Busch InBev(BE0003793107) ha guadagnato il 2,8%. L’Ebitda adjusted del primo produttore al mondo di birra ha superato nel quarto trimestre le previsioni degli analisti.
Holcim (CH0012214059) ha guadagnato il 2,8%. Il produttore di cemento è tornato nel quarto trimestre all’utile ed ha annunciato un aumento del suo dividendo.
LVMH (FR0000121014) ha perso l’1,6%.Credit Suisse ha tagliato il suo rating sul titolo del leader mondiale del settore del lusso da “Neutral” a “Underperform”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!